L’AMEI, Associazione Musei Ecclesiastici Italiani, promuove sotto il segno del Beato Angelico, due giornate di valorizzazione dell’enorme patrimonio artistico e religioso custodito dai Musei Diocesani.
![La cattedra d'avorio nel Museo Arcivescovile](https://www.turismoitinerante.com/site/wp-content/uploads/2014/02/cattedra-davorio-ravenna-museo-arcivescovile-200x300.jpg)
L’iniziativa, a carattere nazionale, coinvolge anche il Museo Arcivescovile di Ravenna che, attraverso una serie di visite guidate alle sue collezioni, intende offrire alla Diocesi, alla Città e ai turisti occasioni di conoscenza della storia dell’arte cristiana e della fede che l’ha generata.
SABATO 15 e DOMENICA 16 febbraio alle ore 15,30:
Visita guidata alle collezioni del Museo Arcivescovile sul tema:
Storie bibliche nelle Collezioni del Museo Arcivescovile a cura di Giovanni Gardini, Consulente Diocesano per i Beni Culturali
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Le visite guidate sono gratuite. E’ necessaria la prenotazione (max 30 persone a gruppo), telefonando allo 0544-541688 o allo 0544-541616. Il ritrovo, dieci minuti prima dell’inizio della visita, è presso il bookshop del Museo, Piazza Arcivescovado 1, Ravenna.
Ciascuna visita è della durata di circa 1h, 30.
Opera di Religione della Diocesi di Ravenna
www.ravennamosaici.it
![Cappella di Sant'Andrea - Ravenna](https://www.turismoitinerante.com/site/wp-content/uploads/2014/02/cappella-arcivescvile-sant-andrea-ravenna.jpg)