Argomenti   Nuovi messaggi   Ultimo giorno   Ultima settimana   Cerca   Vista ad albero   Per iniziare Problemi?   Profilo Utente   Contatta Moderatori   Program Credits

Archivio per data

Forum di Turismo Itinerante: Turismo: Calabria: Archivio per data


   By Domenico Carapellotti on martedì 08 apr 2003 - 15:00: Edit

Per ciak4: a giugno 2002 ho sostato un paio di giorni a Tropea nel piazzale vicino al mare (dove si sale a piedi per andare sulla chiesa). Da lì c'è una comoda scalinata per salire sul paese. Anche se c'è il divieto di sosta per i v.r., sono tollerati in bassa stagione. Okkio che per scendere ci sono 2 strade, una + impervia(quella che ho preso io!). Lì vicino c'è anche un campeggio.

   By ciak4 on sabato 05 apr 2003 - 22:35: Edit

Ciao a tutti.
Chi ha soggiornato in camper a Tropea ?
Conoscete i campeggi di Tropea ? Sono confortevoli quelli in paese, oppure è meglio andare nella zona di Capo Vaticano ?
Quale mi consigliate ?

Grazie.

   By Alberto Gottardis on mercoledì 07 ago 2002 - 09:38: Edit

Eccomi Annino, io ho vagabondato purtroppo pochi giorni in luglio da quelle parti, posso consigliarti a Capo Rizzuto, il camping "al faro", noi ci siamo fermati 2 giorni (21 Euro/g. camper 2adulti e 2 bimbi), eravamo 3 camper e una tenda in tutto il camping, ha una spiaggetta raggiungibile da delle scalinate, e ci sono altre due spiagge dirigendosi verso il paese (noi le abbiamo raggiunte in 5 e 10 minuti in bici). Sembrava un ottimo posto per il relax, doccia calda a volonta, silenzio, pizzeria e ristorante poco frequentati e buona cucina. Hai carico acqua e scarico wc, non c'è per scaricare le grige.
I nostri amici di Torino, precedentemente avevano fatto il camper-stop in un camping a Punta Alice (Euro 10,33), ed avevano parlato di una ottima struttura, ben concepita sia per chi si fermava diversi giorni sia per chi sostava poco, ora non ricordo il nome, se ti interessa posso chiederglielo.
Buone vacanze, ciao Alberto TS

   By Alberto Gottardis on mercoledì 07 ago 2002 - 09:25: Edit

Per Annino, ti rispondo sulla discussione "Calabria".
Alberto TS

-----------
NdM: Grazie Alberto, mi hai preceduto ... di un punto ... :-))

   By Annino Pagliaroli on martedì 06 ago 2002 - 22:34: Edit


A tutti gli itineranti: vogliamo andare in Calabria, costa jonica-Crotone, dateci tutte le info e consigli utili per un tranquillo periodo di relax attivo. Grazie un abbraccio

   By livio santolini on mercoledì 03 ott 2001 - 13:50: Edit

Per Roberto
Ti ringrazio dell'informazione e ti auguro di riuscire ad avere un nuovo mezzo
Saluti Livio

   By Roberto Viganego on mercoledì 03 ott 2001 - 09:07: Edit

Per Livio,
noi abbiamo trascorso 4-5 giorni ad agosto (sia nel 2000 sia quest'anno) presso il camping "Lido dei Pini" a Cetraro (costa tirrenica), la spesa è stata di L.60.000/dì per piazzola grande (direi 60mq, 3 persone, 2 cani, 1 gatto). Il campeggio è sul mare nel vero senso della parola ed è piuttosto piccolo; molto adatto ai bimbi, ti puoi permettere di stare in spiaggia lasciandoli giocare con gli altri in campeggio. Inoltre in 10min a piedi sei in centro o presso il porto dove arrivano i pescherecci. Un consiglio, non perderti la Sila (Camigliatello, Lago Cecita, Lago Arvo, Lago Ampollino); d'estate si gode una frescura impareggiabile, ottimi salumi e se appassionato di bici giri bellissimi; puoi sostare senza problemi sui lungo laghi (a Camigliatello c'è lo scarico, per il carico acqua se ne trova abbastanza).
Spero di poter tornare anche io il prox anno se riesco a riprendere il camper visto che la settimana scorsa è stato completamente distrutto dalle fiamme (probabilmente dolose visto che a Genova ne sono stati bruciati parecchi nell'ultimo mese, sigh!).
Ciao, Roberto.

   By livio santolini on martedì 02 ott 2001 - 13:04: Edit

Sto già pensando alle prossime ferie e chiedo informazioni su campeggi al mare in Calabria che siano accettabili e che siano accessibili anche nel mese di agosto.
Grazie Livio

   By nunzio bettini on giovedì 28 giu 2001 - 22:22: Edit

Ciao a tutti io, mia moglie e i miei 2 figli di 7 e 4 anni abbiamo deciso di andare in vacanza in Calabria periodo obbligatorio AGOSTO. Sono ben accetti tutti i tipi di consigli, dove dormire,scarico e carico ecc. ecc. e soprattutto le + belle spiagge per un turismo all'aria aperta.
Grazie a tutti

   By giorgio marinoni on martedì 26 giu 2001 - 07:47: Edit

Ciao Chiara,sono appena tornato da due giorni in montagna in quel di Molveno nelle Dolomiti del Brenta un posto molto accogliente per noi camperisti con un area come si deve a 200mt dal lago.Per il campeggio ALBATROS DI Zambrone non posso aiutarti perchè non li frequento,però se è quello chè mi ricordo era abbastanza pieno,vicinissimo al mare.Posso sentire degli amici che in questo periodo sono a Tropea di farci una visita,poi ti farò sapere.Dai ascolto a tuo marito,oltre al mare nel Salento, cè da visitare Alberobello con i suoi trulli,le grotte di Castellana,Ostuni la città bianca se avete dei bimbi come nè ho io,alla selva di Fasano,e il mare che in alcuni posti ricorda la Sardegna,tutti questi posti ti puoi fermare sostare dormire senza alcun problema.Se poi decidete dove andare,vi posso dare ulteriori informazzioni.Tanti saluti da Giorgio

   By chiara lorenzoni on venerdì 22 giu 2001 - 20:47: Edit

Per Giorgio: la mia intenzione è di stare sul mare, dato che non non ci possiamo andare spesso, causa la distanza. Oggi ho ricevuto un depliant di un campeggio (Camping Albatros di Zambrone). Ne sai nulla?
Una precisazione: adesso anche mio marito comincia a parlare di andare in Puglia. Speriamo di deciderci prima della partenza!!!
PS: hai visto che è tornato il sole??
Ciao

   By giorgio marinoni on sabato 16 giu 2001 - 18:34: Edit

Per Chiara ti posso assicurare che il Salento non à proprio niente a che vedere con il Gargano,a mio modo di vedere,sono due realtà completamente diverse.Se vai in Calabria ai preso in considerazzione di visitare la Sila?.Non è male a Caminatello Silano cè una bella area di sosta propio in paese,il giro dei laghi merita,è molto bella anche la foresta dei giganti,pini secolari suggestiva.Tanti saluti,purtroppo stà piovendo ciao alla prossima.

   By chiara lorenzoni on venerdì 15 giu 2001 - 21:02: Edit

Per Giorgio:
La Puglia l'ho già visitata qualche anno fa anche se mi sono limitata al Gargano e a dire il vero sono rimasta un po' delusa. E' per questo che vorrei provare ad andare in Calabria.
Sarà anche la pubblicità che in questi giorni stanno facendo alla TV che mi attira....
Per quanto riguarda la Valmasino ti posso assicurare che è veramente bella e per chi ama camminare è un paradiso. Un po' meno per i camperisti dato che la strada è stretta e piena di tornanti. Certo, dipende anche da che mezzo hai. Ora però la strada è chiusa a causa di una frana e quindi occorre fare una deviazione per arrivarci.
Più semplice da raggiungere e servita da un'area camper c'è invece la Valmalenco, sulla sinistra di Sondrio. Anche da lì partono dei bei percorsi.
Voglio inoltre ringraziare Pino per le prezione indicazioni: sarà un giro che non mi perderò.
Buon fine settimana a tutti e speriamo in un po' di sole.
Ciao

   By cassiani giuseppe on venerdì 15 giu 2001 - 09:20: Edit

per Chiara.
Sono Pino da Salerno, posso confermarti che non puoi accedere sulla costiera Amalfitana con il camper (neanche in auto se non hai la giusta targa quel giorno), pero' ci sono servizi di bus
"SITA" praticamente continui fino a sera tardi.
C'e' inoltre un servizio di metro' via mare che, ti consiglio, ti permette di fermarti in ogni posto della costiera fino a Positano, potrai cosi' vedere Cetara, Maiori, Minori, Atrani, Amalfi,
Positano, ecc. ci sono inoltre Posti del tipo la grotta smeraldo di Amalfi da non perdere, poi la spiaggia di Furore ecc.
(Tra le cose da non perdere includo la granita di limone).
Il tutto sempre con modica spesa, perche' sia il bus che il metro' costano uguali e ti assicuro economicissimi, ci sono stato ultimamente due anni fa' e costava sulle 5000 lire a persona fino ad Amalfi, ti dico questo solo per farti un'idea piu' precisa del costo.
Per parcheggiare non ci sono problemi, puoi sostare a Salerno direttamente sul molo (ti sconsiglio) al costo di 2000 lire ad ora, oppure fermarti a 100 m. dal molo al parcheggio dell'ex cementificio che tutti sapranno indicarti al costo di 3000 al giorno, per la precisione ogni 8 ore.
Spero di essere stato chiaro ed esaudiente.
Ti saluto, ciao.
Pino da salerno.

   By giorgio marinoni on venerdì 15 giu 2001 - 08:02: Edit

Ciao Chiara,la costa amalfitana anchio lò sempre evitata in agosto.Un posto alternativo alla Calabria è il Salento,chè va da Taranto a Lecce,io ne sono innamorato,sopratutto la zona chè da Santa Maria di Leuca va a Otranto,secondo mè è ancora piu bella della Calabria.Lasciando fuori Taranto,tutta la costa è piena di posti dove fermarti,praticamente viaggi quasi costantemente a riva del mare.Noi abbiamo sostato e dormito in riva al mare senza alcun problema,mare pulito, spiagge (sè rimani lontano dai centri abitati),senza troppa confusione.Cè veramemnte un sacco di posti da vedere pensa chè noi è due anni di fila che ci andiamo,l'anno scorso ci abbiamo portato degli amici ne sono rimasti affascinati.Se decidete di andare vi posso dare alcuni posti dove fermarvi.La Valtellina,la conosco a metà,mi piacerebbe andare in Val di Masino dicono che sia molto bella.Da( ex) motociclista la Valtellina lò girata nelle classiche gite domenicali,il raduno dello Stelvio,il passo del Gavia ,Bormio ecc ecc.Se mi puoi dare delle info le accetto piu che volentieri,visto che oltretutto a noi piace camminare in montagna.Tanti saluti da giorgio,Cb pluto c15 ciao

   By chiara lorenzoni on giovedì 14 giu 2001 - 23:51: Edit

Per Giorgio: apprezzo la tua cortesia, e se vuoi aggiungere altre informazioni accetto volentieri. Inoltre approfitto:
quale zona alternativa proponi per la Calabria?
Inoltre, dato che la costa di Amalfi non è praticable in camper, avevamo persato di visitarla via mare, ma dato che non abbiamo un nostro mezzo, non sai se ci sono battelli o simili che organizzano gite lungo la costa?
Scusa se me ne approfitto, ma diversi camperisti mi hanno sconsigliato di fare questo giro in agosto e visto che sei così gentile .......
In caso posso ricambiare con informazioni sulla Valtellina (dove abito)che è l'unica zona che conosco bene, dato che il camper l'ho da non molto e i giri che ho fatto io sono quelli che tutti già conoscono.
Ti saluto. Chiara

   By giorgio marinoni on giovedì 14 giu 2001 - 07:49: Edit

Chiara ,la costa Jonica è molto piatta ma secondo mè non ti offre molto,un posto bellino è Capo Rizzuto.Il tuo stesso giro lo abbiamo fatto l'anno scorso.Noi partendo da Milano abbiamo fatto fino a Lucca in autostrada poi abbiamo preso la statale che ti porta al lago di Bolsena mi sembra la Cassia e ti posso assicurare che è STATO molto bello ,passi in mezzo al cuore della Toscana,e ti puoi fermare dove vuoi.A Lucca se ti piace la buona tavola cè un posticino chè si mangina molto bene si chiama BUATINO 0583 343207,Nello scendere ti consiglio una visita a PAESTUM,e da non perdere Praia mare ,Diamante ISOLA di dino Maratea,tutto sul tirreno li troverai quello che cerchi,e cosi fino a Tropea.Nel risalire leggo chè vai in Abruzzo FERMATI FERMATI a Matera a visitarla noi e siamo rimasti entusiasti,cè un area di sosta proprio sotto il castello.A matera nella città vecchia sembra di vivere in un altro mondo,ti consiglio la guida,che la puoi trovare nel barettino sottostante il castello.Adesso devo lasciarti se vuoi altre info basta che chiedi salutoni da Giorgio.

   By chiara lorenzoni on mercoledì 13 giu 2001 - 22:34: Edit

Per Giorgio: le nostre vacanze sono abbastanza lunghe (3 settimane) ma vorremmo passare la prima settimana scendendo l'Italia dal lato Tirreno, visitando alcune città (Lucca, Roma, la costa Amalfitana vista dal mare...), quindi vorremmo fermarci una settimana in Calabria (non abbiamo ancora scelto il posto, accettiamo volentieri i consigli anche se ci hanno detto che la costa Jonica à migliore) dopo di che risaliremmo l'Italia lungo la costa Adriatica facendo tappa in Abruzzo, di cui abbiamo buoni ricordi.
Dato che i giorni da trascorrere in Calabria sarebbero 7/8, pensavamo ad un campeggio in una zona dove ci fosse spiaggia sabbiosa ma anche mare pulito.
Quindi aspetto suggerimenti.
Grazie anticipate e ciao a tutti.
Chiara

   By giorgio marinoni on martedì 12 giu 2001 - 07:27: Edit

Ciao Chiara il periodo è in agosto.IN Calabria,non sò darti indicazzioni per i campeggi ,perchè abbiamo sempre usato le aree atrezzate o la sosta libera.I giorni chè hai a disposizione quanti sono,e in Calabria dove vuoi andare?Ciao da Giorgio.

   By chiara lorenzoni on domenica 10 giu 2001 - 22:17: Edit

Ciao a tutti,
anche io questa estate vorrei passare qualche giorno in Calabria. Ho letto i vs. messaggi e vorrei sapere: in che mese sono stati fatti i viaggi di cui parlate?
Io, purtroppo, ho a disposizione solo il mese di Agosto. In questo periodo cosa mi consigliate? Meglio un campeggio (ho 2 bambini)?
Aspetto. Grazie. Chiara

   By giorgio marinoni on mercoledì 06 giu 2001 - 08:00: Edit

Ciao Umberto,io è due anni chè bazzico la Calabria,per motivi familiari,posso dirti chè prima di Tropea cè un area di sosta proprio sul mare in località Zambrone ,in questo posto ci sono due possibilità una è(all'ombra )sotto teli antigrandine,a duecento metri dal mare e si paga qualcosa di piu, l'altra è rimanere proprio sul mare sempre nell'ambito del posto.Vicino alla zona (ombreggiante)vi sono i bagni con docce, se non ricordo male anche calde.Cè la possibilita di carico e scarico,cè un bar proprio all'entrata,il mare è veramente bello,alla mattina a turno passavano i vari panettieri, ortolani.A Zambrone esiste anche un acquafan che se hai bambini possono passare una giornata divertente.A Capo Vaticano ti consiglio di andare a visitare perchè è veramente bello come posto attenzione a parcheggiare non cè molto posto e le strade sono strette.Se vuoi sapere altro io son a tua disposizione GIORGIO.CB PLUTO c15 ciao. prov di mi.

   By umberto costantini on martedì 05 giu 2001 - 21:41: Edit

Avendo intenzione di andare in vacanza in Calabria, C'è qualcuno
che mi sa indicare Un buon campeggio sul mare e relativamente vicino al paese nella zona tra Tropea,Capo Vaticano e Ricadi

   By Domenico Mollica on sabato 21 apr 2001 - 20:33: Edit

Per Roberto Viganego

Ti ringrazio delle ottime informazioni che mi hai fornito, siamo pronti per partire!! Anche io e mia moglie viaggiamo con un cane,Billy di razza Beagle, i figli sono ormai grandicelli e mi seguono sempre più raramente.
Mi soffermo sul cane, perchè credo proprio che Tu ne sia amante, spero che il mio non si ficchi in qualche guaio nelle escursioni a piedi,anche se è abituato alle montagne dell'Abruzzo, dove ho una casetta, non ho mai avuto grossi problemi con le vipere, ho saputo che in Calabria (sulla Sila) sono abbastanza presenti: speriamo bene.
Saluti

Mimmo - Roma

   By Roberto Viganego on venerdì 20 apr 2001 - 08:57: Edit

Per Domenico Mollica
Io e famiglia (moglie, bimba e 2 cani) siamo stati sulla Sila l'estate scorsa in agosto. Le strade le ho trovate agevoli, anche se con un vecchio Arca Europa su Ducato 2500 non turbo le salite erano impegnative. Noi abbiamo fatto sosta a Camigliatello ove esiste una area di sosta proprio in paese (all'epoca non era custodita anche se il Portolano dice il contrario), e ci siamo trovati bene. Percorrendo in bici la strada che costeggia il lago Cecita ho visto anche un agriturismo con spazio per i camper. Inoltre dal lato opposto di Camigliatello sul lungo lago vi è una strada poco frequentata con parecchi posti picnic dove si può sostare e fare rifornimento d'acqua dalle fontane, sempre in questa zona ho trovato una stradina sterrata (a sx) che scendeva proprio sul lago (mi sembra che l'indicazione parlasse di spiaggia), percorsala in bici in fondo ho visto alcuni camper parcheggiati e vi era una fontana e un punto per picnic.
Se sei un appassionato di bici la Sila è decisamente adatta.
Per la stagione direi che potrebbe essere buona, in agosto la sera ci vuole comunque un maglioncino.
Spero di averti dato informazioni utili.
Ciao da Roberto - Genova

   By Domenico Mollica on giovedì 19 apr 2001 - 19:17: Edit

Sfruttando il "ponte" del 25 aprile vorrei fare un viaggetto di una settimana. Mi potete dare informazioni sul Parco del Pollino e sulla Sila? Se qualcuno ha già visitato questi posti, oppure risiede da quelle parti,gli sarei grato se èpotesse anche informarmi se vi sono aree di sosta custodite, sulla percorribilità delle strade e se il periodo è favorevole ecc. ecc.
Grazie per le informazioni.
Mimmo - Roma

   By alfio guescini on venerdì 30 mar 2001 - 21:33: Edit

per Elena
un po in ritado ma anche io vorrei darti un contributo. In Calabria abbiamo trascorso le vacanze estive 2000 (circa tre settimane). Abbiamo fatto la costa sia tirrenica che ionica con diverse puntate all'interno. E' stata un'esperienza stupenda. La costa tirrenica sino verso l'isola di Dino è bellissima ma molto affollata anche se ci sono zone adibite alla sosta dei camper proprio sul mare e con poca spesa usando anche i servizi dello stabilimento balneare. L'Aspromonte ti consiglio di evitarlo come mi hanno consigliato i carabinieri locali. La costa ionica ancora poco sfruttata, con poche strutture, è favolosa. Vedi di inoltrarti ogni tanto all'interno, soprattutto se sei stanca di sopportare il grande caldo, scopri da sola luoghi e paesaggi nascosti ma con tanto calore di quella gente. Ah! Non dimenticarti i bronzi nel museo di Reggio C. Secondo il mio punto di vista la provincia di Crotone è la migliore. Dicono che hanno il pane più buono d'Italia, il vino più buono d'Italia, il mare più bello d'Italia (zone "sabbie rosse" è la fine del mondo)ed il caviale calbrese (pesciolini piccolissimi conservati in barattoli con salsa di peperoncino, è una bbbomba, poi assaggia anche la superdinamite sempre concentrato di peperoncino che trovi nei paesi della Sila. La zona del Metaponto comincia ad essere troppo affollata con troppe zanzare, da evitare. Non dimenticarti di acquistare le famose cipolle di Tropea ed i pomodori secchi.
Non ti ho dato dei precisi riferimenti perchè non ho qui le mie carte delle vacanze ma mi sono limitato a generalizzare, se vuoi sapere qualcosa di particolare chiedi pure. Ciao buone vacanze a tutti.

   By ELENA DIERICO on venerdì 16 mar 2001 - 10:02: Edit

Cari Amici Camperisti Elio e Giorgio, vi ringrazio per gli utili suggerimenti.
Stiamo progettando il nostro itinerario estivo in Calabria, regione dove ho soggiornato 23 anni fa, quando ero solo una bambina, ma che ricordo come stupenda. Una sola cosa vorrei aggiungere, parlando con alcuni camperisti del miopaese ho constatato che la maggior parte e' stata in quasi tutti i posti d' Europa se non del mondo, ma mai in zone come la Calabria appunto, o la Campania e la Puglia. Io penso che sarebbe il caso anche di conoscere meglio il nostro meraviglioso Paese, che nulla ha da invidiare ad altri Stati, anzi ...
Un saluto a tutti da Elena.

   By Elio Borghi - Ancona - on giovedì 15 mar 2001 - 08:11: Edit

Per Elena: confermo quanto ti scrive Giorgio. Per quanto riguarda la costa ionica, l'anno scorso ho passato una settimana da Schillaci Marina (appena a sud di Catanzaro) fino a Ferruzzano; puoi vedere brevi note su Itinerari, Italia, Calabria. Nel tratto da me visto, eccetto Soverato impegnato ad ammucchiare camper, roulotte e tende nel campeggio tristemente famoso de Le Giare, non ho incontrato particolari problemi di sosta. A Ferruzzano, addirittura, il lungomare è praticamente solo per i camperisti itineranti!
Per quanto riguarda la sicurezza... vale la regola come per qualsiasi altra regione. Convengo che la caterva di Piovre televisive - fatte coi nostri soldi di abbonati obbligatori - abbia creato un luogo comune per cui le Regioni del Sud sono dipinte come particolarmente violente e dedite alla delinquenza.
In realtà, non esistono popolazioni più gentili e disponibili e, per me, devo confessarlo, è stata una gran bella sorpresa.
Certo, ci sarà mafia, 'ndrangheta, ecc. (perchè, da noi, non c'é? Se al Sud una cordata d'imprese si aggiudica il 40% di appalti è mafia, se lo fanno al nord, specie se in alcune regioni particolarmente più eguali delle altre, è invece tutto regolare), però queste organizzazioni non vivono rubacchiando nei camper e sanno anche che più problemi creano all'immagine, più controlli sul territorio si ritroverebbero...
Vai tranquillo, pur sempre con la solita attenzione.
Buone vacanze, Elio

   By giorgio marinoni on mercoledì 14 mar 2001 - 22:16: Edit

PER Elena,in Calabria siamo stati due anni fà nella parte tirrenica,a Praia a mare ,isola di Dino,posto abbastanza bello ma affolato,cè possibilità di sosta aDiamante lungo la litoranea.Ti consiglio una visita in Sila,a Camigliatello Silano proprio in paese cè un area di sosta molto ben tenuta,quando ci siamo stati il prezzo era di 5mila a notte,ti consiglio di acquistare le mozzarelle del posto sono ottime.Li vicino vai a visitare i Giganti dell Sila,sono dei pini giganteschi posto suggestivo .Fai il giro dei laghi,ti puoi fermare dove vuoi.Zona da non perdere è Capo Vaticano ,Tropea ,Briatico.Per la sosta,ti consiglio di fermari a Zambrone,proprio sul mare cè un area di sosta con camper service.Il posti sono molto belli,acqua limpidissima tanto caldo.Mai avuto problemi di nessun tipo.Per quanto riguarda la parte Ionica,ci siamo solo transitati per andare nel Salento,ma da quel poco che ho potuto vedere non mi sembra male.Alla prossima se vuoi altre iformazzioni.Ciao da Giorgio

   By ELENA DIERICO on mercoledì 14 mar 2001 - 18:08: Edit

SIAMO DUE EQUIPAGGI VERONESI E QUESTA ESTATE VORREMMO FARE UN "TOUR DELLA CALABRIA" MA NON HO REPERITO MOLTE INFORMAZIONI.
C'E' QUALCUNO CHE PUO' DIRMI QUALCOSA CIRCA LE STRADE, LE AREE DI SOSTA,
LA SICUREZZA ....
UN GRAZIE ANTICIPATO!

-->

Administrator's Control Panel -- Board Moderators Only
Administer Page | Delete Conversation | Close Conversation | Move Conversation

Argomenti   Nuovi messaggi   Ultimo giorno   Ultima settimana   Cerca   Vista ad albero   Per iniziare Problemi?   Profilo Utente   Contatta Moderatori   Program Credits

Cerca sul sito
Aggiornamenti
Come Eravamo
Tazebao


© 2003 by Tur.It srl