Sempre teso a valorizzare il territorio, questo club nazionale che tanto successo sta ottenendo con le sue molteplici iniziative, anche quest’anno ha puntato su due “perle del territorio”.
Lo scorso anno si è voluto abbinare una meta nota, (l’Oasi di Ninfa) con una meno famosa al circuito turistico (Palazzo Caetani di Cisterna di Latina) .
Quest’anno, ripetendo la formula dello scorso anno, si è abbinato il fine settimana dal 1 al 3 giugno a due visite:
La meno nota Torretta vecchia ( luogo ameno della tenuta Caracciolo) con il più famoso castello di Sermoneta, sempre accompagnati da guide che hanno illustrato egregiamente le particolarità visitate.
L’evento non si è limitato a questo.
Arcieri in abiti medioevali, degustazioni di prodotti tipici, spettacolo di teatro dialettale, cena e vino locali serviti sotto i tendoni allestiti dal Mattei e da vari soci del club tanta strada in camper arrivati in anticipo, per accogliere i circa 50 equipaggi provenienti da tutta Italia.
“I nostri soci, grazie alla stretta collaborazione ed alla completa disponibilità di Massimo, che voglio ringraziare, hanno scoperto un po’ dell’Italia nascosta. La voglia di far conoscere la propria zona, è entusiasmante. Ancora non era partito l’ultimo equipaggio, che già eravamo a tavolino per buttare giù le basi per l’incontro del prossimo anno, ovviamente con nuove visite tutte interessanti, ed altre sorprese nel villaggio dei camperisti “, ci dice il Presidente Stefania Casale .
Tra i vari ospiti, il nuovo sindaco della cittadina. che si é impegnato formalmente, per la realizzazione di un’area sosta che renda più fruibile l’utilizzo del territorio da parte dei mezzi ricreazionali. Questo impegno sancito con il Presidente del club Stefania Casale, Massimo Mattei alla presenza di tutti i partecipanti, è stato simbolicamente sottoscritto da un nodo alla bandiera del club, che verrà sciolto all’inaugurazione dell’area stessa.
Il raduno di Cisterna di Latina non poteva non concludersi con gli ormai consueti fuochi di artificio che hanno fatto rimanere tutti gli astanti con il naso all’insù, ad ammirare i disegni pirotecnici , che tracceranno per sempre l’indimenticabile ricordo di questo incontro.
Chi vuole può visitare il sito del club ed avere informazioni su come iscriversi, sulle convenzioni e sulle varie attività che vengono proposte.
3392520321
www.tantastradaincamperclub.it
Il club ha anche una pagina Facebook ufficiale che vi invitiamo a seguire: https://www.facebook.com/tantastrada.incamperclub/