Venerdì 28 e sabato 29 marzo, al Museo Tamo, Open Day dei Tamo Corsi e i nuovi appuntamenti di Tamo for Kids, dedicati ai bambini e alle loro famiglie
Con l’arrivo della primavera, il Museo Tamo si arricchisce di nuovi appuntamenti.

Alle ore 17 di venerdì 28 marzo, presso il Museo Tamo, si terrà l’Open Day dei corsi fotografici 2014. Durante l’incontro, verranno illustrati i contenuti dei corsi in programma quest’anno, che nello specifico sono:
– Tamo Make Up “Il Trucco storico”, a cura di Giuliana Fregola (nella giornata di domenica 6 aprile);
– “Il ritratto fotografico”, un fotoworkshop a cura di Silvia Bigi (nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 aprile), e “La fotografia e l’industria del turismo – Come raccontare l’umanità in viaggio”, un fotoworkshop a cura di Emiliano Biondelli (nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 maggio);
– “Le tecniche artistiche”, a cura di Sarah Casadio. Il corso verrà declinato sui seguenti temi: “Le icone trecentesche” (tutti i martedì dal 15 aprile al 3 maggio); “Doratura” (tutti i giovedì dal 24 aprile al 5 giugno); “Affresco” (tutti i lunedì dal 28 aprile al 9 giugno).
Nell’occasione verrà inaugurata l’installazione “Volti, viaggi e paesaggi”, con i lavori realizzati dai corsisti dell’edizione 2013. Ingresso libero.
Per iscriversi ai Tamo Corsi è necessario recarsi presso la biglietteria del Museo, in via Rondinelli 2 (tel. 0544.213371).
Sabato 29 marzo, alle ore 16, presso il Museo Tamo, torna il primo appuntamento della rassegna Tamo for Kids primavera, rivolto ai bambini e alle loro famiglie.
Si comincia con Matite fiorite Laboratorio per creare con ago e filo una decorazione floreale per abbellire le matite (non è necessario saper cucire!). A cura di Chiara Torelli. Per bimbi dai 6 anni.
La rassegna proseguirà fino al 24 maggio, con le seguenti tariffe:
€ 5,00 ingresso a bambino – € 7,00 ingresso per due bambini (fratelli o amici)
Per i bambini iscritti all’Associazione Amici di RavennAntica junior (con tessera regolarmente rinnovata) € 4,00 a bimbo – Se siete 2 fratelli o amici iscritti all’Associazione € 6,00 per tutti e due!
Tale rassegna è promossa da Fondazione RavennAntica e dall’Assessorato alla Cultura, alla Pubblica Istruzione e all’Infanzia del Comune di Ravenna, in collaborazione con Il Mondo Dipinto.
Per partecipare ai laboratori è obbligatoria la prenotazione al seguente numero: 0544 213371 oppure si può scrivere a lara@ravennantica.org
Per scoprire l’intero programma consultare il sito www.ravennantica.it
