Dal 20 marzo al 12 aprile prossimo, durante i quattro weekend, il Principato di Monaco conferma la propria vocazione culturale ospitando la 31a edizione del prestigioso festival Printemps des Arts di Monte-Carlo.
La programmazione riunirà più di quattrocento artisti. Diciotto i concerti suddivisi in undici location, nel Principato (dall’Auditorium Rainier III al Grimaldi Forum, dal Museo Oceanografico allo Yacht Club) e in altre
affascinanti località turistiche della Costa Azzurra che si associano all’evento, per far scoprire al pubblico le opere di Bach, Sibelius, Donatoni e tre creazioni mondiali di Gérard Pesson, Gilbert Nouno e François Bayle.
Anche quest’anno official partner della rassegna, in veste di tour operator specializzato in turismo musicale, è Il Sipario Musicale che ha realizzato per i propri esigenti e raffinati clienti quattro diversi pacchetti che coprono gli eventi centrali di ogni weekend.
Si tratta di una collaborazione che si riconferma vincente e che è stata siglata nel segno della continuità nell’eccellenza, di un’unione di intenti e di competenze che rappresenta il punto d’incontro che, da un lato vede la rassegna monegasca che in primavera trasforma il Principato in un polo d’attrazione per solisti, direttori e formazioni orchestrali di fama mondiale, dall’altro il playground naturale su cui Il Sipario Musicale gioca il suo ruolo di leader nella pianificazione e nell’organizzazione di viaggi musicali di alto profilo.
I concerti del festival verranno preceduti da un ciclo di dodici incontri-conferenze in presenza di musicologi per prepararsi al meglio all’ascolto delle opere.
Quattro master class gratuite daranno poi agli allievi musicisti la possibilità di confrontarsi con i “maestri”.
Verranno infine organizzati dieci “house concert”, presso privati, con giovani talenti per dar vita a serate intimiste ed esclusive.
Tutte le informazioni sono disponibili su:
www.printempsdesarts.mc www.ilsipariomusicale.com
Testo di Franca D.Scotti